Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


28277
IDG831302912
83.13.02912 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Finetti Ugo
Tribuna libera. Mafia e camorra: per i pentiti niente "sconti"
Giorno, an. 28 (1983), fasc. 269 (17 novembre), pag. 2
D51310; D503
L' A. (segretario provinciale milanese del PSI) giudica non applicabile alla grande criminalita' organizzata la legge sui "pentiti" che fu varata per il terrorismo. Avverte in primo luogo che questa ha provocato delle sentenze assai squilibrate, che hanno visto i "capi" posti in liberta' e i loro subalterni condannati a molti anni di carcere; la conseguenza inevitabile sara' una legge sui "dissociati" e poi un' amnistia. Un simile procedimento sarebbe impensabile per mafia o camorra, che sono caratterizzate da una gestione "aziendale" della malavita; il problema non e' quello di offrire una via d' uscita a chi vi e' rimasto coinvolto, ma quello di far sentire la presenza dello Stato in un ambiente che rifiuta totalmente la legalita'.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati