| 28278 | |
| IDG831302913 | |
| 83.13.02913 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Di Giesi Michele
| |
| Per fare uno Stato moderno
| |
| | |
| | |
| | |
| Giorno, an. 28 (1983), fasc. 45 (21 novembre), pag. 1-2
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D021; D0211; D0213; D0433
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. avverte che la Commissione bicamerale per le riforme
istituzionali puo' svolgere un lavoro molto importante per il nostro
sistema democratico. Bisogna pero' rendersi conto che limitarsi a
rafforzare il potere dell' Esecutivo non servirebbe a molto, perche'
i problemi esistenti hanno un carattere prevalentemente politico e
non sono quindi risolvibili sul piano dell' ingegneria
costituzionale. Le diversita' che si registrano all' interno della
maggioranza non sono frutto di "egoismi", ma sono dovute ai diversi
interessi rappresentati. E' pertanto necessario rendersi conto che
molti partiti stanno seguendo un processo evolutivo che non puo'
essere sottovalutato.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |