| 28290 | |
| IDG831302925 | |
| 83.13.02925 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cannata Giuliano
| |
| Dissesto Geologico. Il suolo allo sfascio
| |
| | |
| | |
| | |
| Manifesto, an. 13 (1983), fasc. 2705 (17 novembre), pag. 4
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D1825
| |
| | |
| (Sommario: Due interventi sull' assetto idrogeologico)
| |
| | |
| L' A. avverte l' urgenza della scelta e della realizzazione di
numerose opere pubbliche, che modifichino nettamente la geomorfologia
italiana. In particolare segnala che la geomorfologia italiana deve
essere trasformata sempre piu' in "artificiale" da "naturale" ed in
perpetuo rimodellamento quale e' stata finora. Avverte altresi' la
necessita' di individuare con precisione le cause e le origini della
rottura brusca di un equilibrio "a sfondo naturale; di immaginare un
nuovo equilibrio dinamico possibile e, infine, di favorirlo con un
sapiente dosaggio di vincoli e di interventi diffusi di restauro.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |