| 28295 | |
| IDG831302930 | |
| 83.13.02930 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Redazione
| |
| Scheda. La posta in gioco
| |
| | |
| | |
| | |
| Manifesto, an. 13 (1983), fasc. 278 (26 novembre), pag. 8
| |
| | |
| D301
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. sottolinea che il carattere innovativo della Carta dei diritti
della famiglia recentemente emanata dalla Santa Sede risiede
soprattutto nella solennita' e nella logicita' della forma che
vengono conferite a principi gia' affermati in altre occasioni dalle
autorita' ecclesiastiche. La suddetta Carta ribadisce la natura e le
funzioni della famiglia, il valore istituzionale del matrimonio e la
natura dei rapporti con la societa' e con lo Stato. Destinatari di
tale Carta sono, oltre che le famiglie stesse, anche gli Stati e le
Organizzazioni internazionali.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |