| 28300 | |
| IDG831302935 | |
| 83.13.02935 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ferri Nicola
| |
| Aspettando il nuovo codice alcuni punti qualificanti sono gia' sotto
processo. Quelle prove non valgono
| |
| | |
| | |
| | |
| Mattino, an. 92 (1983), fasc. 300 (3 novembre), pag. 6
| |
| | |
| D68; D611
| |
| | |
| | |
| (Titoletti: Una scommessa. dodici mesi. Competenze)
| |
| L' A. osserva che la giustizia penale e' sempre piu' nel caos, a
causa di leggi che si accavallano senza che sia presente una linea
unitaria. La situazione si e' aggravata con l' introduzione del
Tribunali della liberta' e con la sentenza costituzionale n. 222 del
luglio scorso; questa prevede infatti che i minorenni debbano essere
giudicati separatamente dai maggiorenni, creando in questo modo nuova
confusione. Spetta al legislatore varare una riforma globale della
giustizia penale, in modo da impedire che il caos aumenti e in modo
da consentire di combattere in maniera adeguata la grande
criminalita' organizzata.
| |
| l. 12 agosto 1982, n. 532
C. Cost. 15 luglio 1983, n. 222
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |