| 28302 | |
| IDG831302937 | |
| 83.13.02937 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| G.D.A.
| |
| Certezza o incertezza del diritto? "Condono edilizio" da chiarire
| |
| | |
| | |
| | |
| Mattino, an. 92 (1983), fasc. 315 (18 novembre), pag. 2
| |
| | |
| D18222; D18239
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. esamina il recente disegno di legge governativo sul condono
edilizio, osservando in primo luogo che rappresenta un passo in
avanti rispetto al decaduto decreto-legge. Il testo deve peraltro
essere rivisto, perche' in troppi punti appare ancora poco chiaro,
mentre in altri e' decisamente poco opportuno; in particolare, non e'
giusto lasciare che sia il sindaco ad emanare le ordinanze di
confisca delle costruzioni abusive.
| |
| d.l. 5 ottobre 1983, n. 529
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |