Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


28313
IDG831302949
83.13.02949 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Negri Guglielmo
Il recupero del "senso della Repubblica", 2.
Messaggero, an. 105 (1983), fasc. 305 (8 novembre), pag. 2
D021; D0212; D02130; F421
L' A. (professore di diritto costituzionale all' Universita' di Roma) prosegue l' analisi del progetto di riforma costituzionale elaborato dagli studiosi del "Gruppo di Milano". Le soluzioni prospettate sono da considerarsi discutibili, anche se la filosofia generale che le informa e' assai valida, perche' appaiono difficilmente realizzabili nell' attuale situazione italiana; in particolare, l' A. critica la proposta di elezione diretta del Presidente del Consiglio e il diverso ruolo previsto per il Presidente della Repubblica. Molto interessanti sono le proposte in tema di autonomie locali, di Corte Costituzionale e di pubblica amministrazione, che l' A. sintetizza sottolineandone gli aspetti piu' positivi.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati