| 28318 | |
| IDG831302954 | |
| 83.13.02954 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Tamburrano Giuseppe
| |
| Argomenti. Sistemi elettorali e istituzioni
| |
| | |
| | |
| | |
| Messaggero, an. 105 (1983), fasc. 310 (13 novembre), pag. 2
| |
| | |
| D021; D02102
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. avverte che l' istituzione della Commissione bicamerale per le
riforme istituzionali servira' certamente per porre in risalto gli
aspetti politici del problema istituzionale; e' pero' impensabile che
i lavori della Commissione possano concludersi con proposte di Grande
Riforma. Il problema fondamentale della crisi del nostro sistema
politico-istituzionale e' nella disomogeneita' della maggioranza, che
rende inutile qualsiasi riforma ai fini di un rafforzamento dei
poteri decisionali dell'Esecutivo. Secondo l' A., questo problema
puo' essere risolto solo con una radicale revisione del sistema
elettorale, che preveda l' adozione del sistema maggioritario a due
turni.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |