| 28324 | |
| IDG831302960 | |
| 83.13.02960 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Insolera Italo
| |
| La legge speciale per Venezia. Acqua alta sulla legge
| |
| | |
| | |
| | |
| Messaggero, an. 105 (1983), fasc. 316 (19 novembre), pag. 3
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D18251
| |
| | |
| (Sommario: Il Consiglio di Comprensorio che doveva coordinare un
piano per la salvaguardia della citta' lagunare e' scaduto da tre
anni. E nessuno si preoccupa di rinnovarlo)
| |
| | |
| L' A. segnala che la legge speciale per Venezia prevedeva la
formazione di un piano comprensoriale dell' intero territorio che e'
rimasto ancora inattuato. Rileva, infatti, che il "Consiglio di
Comprensorio" composto da 40 membri nominati dai singoli Comuni e 15
nominati dalla Regione e' decaduto dopo 3 anni dalla sua istituzione.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |