| 28379 | |
| IDG831303016 | |
| 83.13.03016 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Marzotto Caotorta Antonio
| |
| La Federazione rivolge un invito al governo. Chiarezza di norme per
ridare efficienza al trasporto pubblico
| |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 40 (1983), fasc. 276 (27 novembre), pag. 9
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D18132
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (dirigente della Federtrasporti) ribadisce la necessita' di
chiarezza della responsabilita' politica a tutti i livelli per
conferire ai servizi pubblici la piena normalita' finanziaria. Molte
delle richieste avanzate dalla Federtrasporti sono stateraccolte dal
Governo, come quella dell' aumento del Fondo Trasporti in misura
uguale al tasso programmato d' inflazione. Non condivide pero' la
previsione di una competenza delle Regioni per il ripianamento dei
disavanzi delle Aziende di trasporto locale o con aumenti tariffari o
con prelevamenti dalla quota del Fondo comune regionale. Avverte che
in tal modo si costringerebbero le Regioni a farsi carico dei
disavanzi delle Aziende di trasporto, mentre gli Enti locali
finirebbero a deresponsabilizzarsi.
| |
| l. 10 aprile 1981, n. 151
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |