| 28400 | |
| IDG831303037 | |
| 83.13.03037 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cerasa Giuseppe
| |
| Lo propongono i ragionieri. Il fisco e' caotico? "Occorre un centro
di consultazione"
| |
| XXIII Congresso nazionale dei ragionieri commercialisti, Palermo,
novembre 1983
| |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 8 (1983), fasc. 267 (12 novembre), pag. 47
| |
| | |
| D9693; D22
| |
| | |
| | |
| | |
| Nel corso del convegno i ragionieri hanno discusso di norme
comunitarie, di legislazione finanziaria, di formazione
professionale, dei rapporti contribuenti-fisco, di controllo della
spesa pubblica. Hanno tracciato le prime linee per la creazione di un
"istituto preventivo tributario", una sorta di consulenza
indispensabile per eliminare i dubbi sulla interpretazione
legislativa. Giacomo Dusini (presidente del Consiglio nazionale dei
ragionieri) ha messo a fuoco il vero obiettivo dei ragionieri che e'
quello di entrare di diritto nel sistema di controllo della spesa
pubblica.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |