| 28403 | |
| IDG831303040 | |
| 83.13.03040 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Milner Gianni
| |
| Venezia, una speranza tradita
| |
| | |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 8 (1983), fasc. 269 (15 novembre), pag. 8
| |
| | |
| D18251
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. segnala la mancata applicazione della legge speciale per
Venezia, che sta subendo il degrado della sua identita' culturale. I
momenti qualificanti della legge speciale per Venezia erano: il piano
comprensoriale, il restauro urbanistico programmato ed attuato dall'
ente pubblico, la salvaguardia ambientale del territorio lagunare
attraverso un' inversione di tendenza comportamentale. La legge
suddetta dunque mirava al recupero programmato del patrimonio
edilizio esistente, finalizzato al riuso abitativo per la popolazione
residente.
| |
| l. 16 aprile 1973, n. 171
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |