| 28413 | |
| IDG831303050 | |
| 83.13.03050 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| (o.g.)
| |
| Abolire subito la censura? Purche' bene e presto
| |
| | |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 8 (1983), fasc. 278 (25 novembre), pag. 18
| |
| | |
| D18320; D18326
| |
| | |
| | |
| | |
| Commentando il recente sequestro di un film di Tinto Brass, la' A.
reclama la necessita' che il pubblico maggiorenne sia finalmente
lasciato libero di selezionare gli spettacoli cui assistere
esclusivamente in base al proprio, individuale concetto di osceno.
Per garantire tale liberta', non e' sufficiente la semplice
abolizione della censura amministrativa, richiedendosi invece anche
la derubricazione del reato di osceno. Su tale linea si muove il
progetto del Ministro Lagorio.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |