| 28416 | |
| IDG831303053 | |
| 83.13.03053 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Neppi Modona Guido
| |
| Quel patto impossibile
| |
| | |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 8 (1983), fasc. 282 (30 novembre), pag. 1
| |
| | |
| D5101; D503
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. osserva che la sentenza con la quale e' stata decisa la
scarcerazione di Marco Barbone ha suscitato una comprensibile
reazione di sdegno, che induce ad alcune riflessioni. Bisogna infatti
notare che non e' stata posta sotto accusa la legge sui pentiti, ma
il modo con cui e' stata applicata; la scarcerazione appare infatti
concessa con eccessiva benevolenza, mentre in altri casi (Peci e
Sandalo) si era preferito aspettare che trascorressero alcuni mesi
dalla conclusione del processo. Per il futuro, e' auspicabile che i
giudici compiano un' attenta valutazione caso per caso prima di
concedere la liberta' provvisoria, anche per non dare corpo alle voci
di segreti patteggiamenti fra terroristi e magistrati.
| |
| l. 29 maggio 1982, n. 304
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |