Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


28422
IDG831303059
83.13.03059 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Giovannini Alberto
Ingiustizia e' fatta
Sec. Italia, an. 32 (1983), fasc. 283 (30 novembre), pag. 1
D5101; D542; D543; D503
Commentando le conclusioni del processo contro gli assassini del giornalista Tobagi, l' A. ricorda che lo Stato ha preferito non ascoltare gli avvertimenti che gia' nel 1970 lanciava il Prefetto di Milano Mazza contro le minacce dei numerosi gruppi sovversivi alla legalita' repubblicana. Da allora i Governi si sono caratterizzati per la loro inefficienza; mentre solo quando lo Stato rischiava di essere sopraffatto dal terrorismo, hanno creduto di poter combattere tale fenomeno compromettendosi con esso grazie alla legge sui pentiti. Tale legge impedisce fondamentalmente al magistrato di fare giustizia in base al rapporto fondamentale tra delitti e pene, compromettendo in ultima analisi la stessa autonomia della Magistratura.
l. 29 maggio 1982, n. 304
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati