| 28424 | |
| IDG831303061 | |
| 83.13.03061 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ferrari Vincenzo
| |
| L' offensiva della criminalita' organizzata rende piu' urgente la
revisione del nostro apparato repressivo e giudiziario. E il nuovo
processo esce dalle nebbie
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 119 (1983), fasc. 254 (1 novembre), pag. 3
| |
| | |
| D68
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. ripercorre rapidamente l' iter, culturale e legislativo, della
riforma del processo penale, fino al progetto approvato dalla
Commissione Giustizia della Camera il 15 luglio 1982, evidenziando i
motivi che ne rendono urgente l' introduzione. Vengono illustrati
alcuni aspetti innovativi di questo progetto. In particolare, l'
assegnazione del potere di indagine pre-dibattimentale al solo
Pubblico Ministero, con la correlativa scomparsa del giudice
istruttore e del complesso di norme e di istituti che caratterizzano
l' attuale sistema in senso inquisitorio. Altro aspetto importante e'
quello riguardante la previsione astratta di un controllo del giudice
nelle indagini preliminari del Pubblico Ministero.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |