Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


28429
IDG831303066
83.13.03066 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Settembrini Domenico
Perche' l' alternanza non abita ancora qui
Sole, an. 119 (1983), fasc. 256 (3 novembre), pag. 3
D021
Tenendo presente il saggio di Giuseppe Tamburrano "Perche' solo in Italia no", l' A. ritiene che la causa di tutte le disfunzioni e degenerazioni del sistema risieda nella mancanza di un' alternativa politica alla Democrazia cristiana, di una maggioranza di ricambio possibile immediatamente. La via per pervenire all' alternanza, secondo Tamburrano, potrebbe essere quella dell' adozione di un sistema elettorale a due turni a cui demandare olte a quella della Camera anche la designazione del Presidente del Consiglio. L' A. sviluppa alcune riflessioni per sostenere che, non essendo dissolta l' attrazione del PCI sul PSI, la riforma istituzionale auspicata da Tamburrano rischierebbe di dare al PCI e non al PSI l' egemonia sull' opposizione, prolungando indefinitamente l' attuale posizione di stallo.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati