Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


28431
IDG831303068
83.13.03068 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
De Luca Aldo
Le ipotesi di riforma del sistema previdenziale a confronto con i modelli stranieri. Paese che vai, pensione che trovi
Sole, an. 119 (1983), fasc. 256 (3 novembre), pag. 16
D703
(Sommario: I limiti diversificati previsti per l' eta' e le proposte di modifica.)
L' A. affronta la questione relativa all' eta' pensionabile, nel quadro della riforma del sistema previdenziale. I pareri sono concordi sull' opportunita' che siano elevati gli attuali limiti di 55 anni per le donne e di 60 per gli uomini, previsti dalle norme che disciplinano l' assicurazione generale obbligatoria di invalidita', vecchiaia, superstiti. L' A. esamina il regime pensionistico italiano, confrontandolo con vari regimi stranieri di pensionamento, al fine di valutare quali potrebbero essere i limiti di eta' piu' opportuni che si dovrebbero fissare, e i modi e i tempi piu' idonei per realizzare la modifica.
r.d.l. 6 aprile 1939, n. 636 art. 22 l. 30 aprile 1969, n. 153 art. 6 l. 26 febbraio 1982, n. 54
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati