| 28432 | |
| IDG831303069 | |
| 83.13.03069 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| La Villa Gianluca
| |
| Analisi fuorilegge per la Merli
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 119 (1983), fasc. 256 (3 novembre), pag. 17
| |
| | |
| D18801; D539
| |
| | |
| (Sommario: La Corte Costituzionale riconosce la difesa tecnica in
materia ecologica.)
| |
| | |
| La Corte Costituzionale ha dichiarato l' illegittimita'
costituzionale dell' art. 15 comma 7 della l. 10 maggio 1976, n. 319,
recante norme per la tutela delle acque dall' inquinamento, come
sostituito dall' art. 18 l. 24 dicembre 1979, n. 650, nella parte in
cui non prevede che il Laboratorio Provinciale di Igiene Profilassi
dia avviso al titolare dello scarico affinche' possa presenziare,
eventualmente con l' assistenza di un consulente tecnico, all'
esecuzione delle analisi. Possibilita', quindi, di nominare un
consulente tecnico nel momento delle analisi, non nella fase di
prelievo e di formazione del campione. L' A. concorda con la sentenza
che adegua ai principi di difesa tecnica il sistema di accertamento
nei reati ecologici.
| |
| art. 24 comma 2 Cost.
art. 15 comma 7 l. 10 maggio 1976, n. 319
art. 18 l. 24 dicembre 1979, n. 650
C. Cost. 28 luglio 1983, n. 248
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |