| 28434 | |
| IDG831303071 | |
| 83.13.03071 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| F.A.
| |
| Riformata la legge valutaria
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 119 (1983), fasc. 257 (4 novembre), pag. 2
| |
| | |
| D18116; D538
| |
| | |
| | |
| | |
| Il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge che
riforma la l. 30 aprile 1976, n. 159, che punisce le infrazioni
valutarie. Questo provvedimento, che non puo' aprire le frontiere
valutarie fino a quando il tasso di inflazione italiano non sara'
vicinissimo a quello degli altri Paesi europei, rappresenta un primo
passo verso la "deregulation" valutaria. L' A. illustra gli aspetti
piu' importanti del provvedimento, sottolineando, in particolare, l'
importanza degli ultimi articoli, che conferiscono al Governo la
delega per la revisione dell' intera disciplina valutaria, che deve
avvenire entro 12 mesi, secondo un' ottica liberistica.
| |
| l. 30 aprile 1976, n. 159
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |