| Il Consiglio dei ministri ha approvato un disegno di legge che
istituisce il servizio nazionale della protezione civile. Vengono
illustrati gli aspetti fondamentali del provvedimento che si basa su
tre punti essenziali: ricondurre ad unita' le varie componenti che
attualmente, in modo non uniforme, concorrono all' attivita' di
protezione civile; coinvolgere concretamente tutti gli organismi che
svolgono attivita' di ricerca nel settore, prevedendo anche
adeguamenti e ristrutturazione dei relativi servizi
tecnico-scientifici, nonche' piani di sviluppo specialmente nei
settori dei rischi sismici, geologici, idrogeologici e vulcanologici
e infine riconoscere quei gruppi associati che volontariamente
partecipano alle attivita' di previsione, prevenzione e soccorso
nell' ambito della protezione civile. Per realizzare questi
obiettivi, nel disegno di legge e' stata prevista un' organizzazione
su tre livelli: centrale, regionale e locale. Il ministro della
Protezione Civile, in caso di gravissimi eventi, subentrera'con
poteri eccezionali a tutti gli organi normalmente preposti all'
attivita' di protezione civile.
| |