| 28442 | |
| IDG831303079 | |
| 83.13.03079 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Colasanti Franco
| |
| In cantiere altre modifiche del regolamento di Montecitorio. Camera:
meno commissioni e norme sul voto segreto
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 119 (1983), fasc. 260 (8 novembre), pag. 2
| |
| | |
| D02113
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. esamina criticamente la riforma del regolamento della Camera,
all' esame del Comitato dei 5 saggi cui la Giunta del regolamento ha
demandato l' incarico. Un' importante riforma allo studio e' quella
riguardante la ristrutturazione delle Commissioni parlamentari
attraverso una loro drastica riduzione ed un successivo accorpamento
funzionale. Questa riforma, che l' A. illustra in dettaglio,
consentirebbe un piu' celere iter per i provvedimenti legislativi e
permetterebbe di "liberare" 180 e 225 deputati da impegnare in altri
incarichi, evitando le sovrapposizioni che attualmente sono all'
origine del cattivo funzionamento parlamentare. Altre riforme che
dovrebbero essere attuate in tempi brevi riguardano la revisione
della durata degli interventi, che dovrebbero scendere da 45 minuti a
mezz' ora; il regime della questione di fiducia e del voto segreto e
la disciplina dei provvedmenti d' urgenza; la durata delle sessioni
parlamentari, che si vorrebbero concentrate su tre settimane "piene"
mensili; il problema dell' effettiva copertura finanziaria dei
progetti di legge, che comportino nuove o maggiori spese o riduzioni
di entrate.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |