| 28452 | |
| IDG831303089 | |
| 83.13.03089 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| D' Antonio Mario
| |
| Come limitare lo strapotere dei partiti. Il popolo sovrano rivuole lo
scettro
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 119 (1983), fasc. 267 (16 novembre), pag. 3
| |
| | |
| D0433
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. si richiama al progetto integrale di riforma della Costituzione
presentato di recente dal "Gruppo di Milano", coordinato dal
professore Gianfranco Miglio dell' Universita' Cattolica. Secondo l'
A., questo progetto, al di la' di qualche possibile correzione, e'
sostanzialmente accettabile in quanto prevede, tra l' altro, l'
elezione del Presidente del Consiglio direttamente dal popolo. L' A.
sostiene, infatti, che questo progetto tiene conto del fatto che il
sistema e' rigenerabile solo a patto che si rimetta in circolo il
principio della sovranita' popolare, che l' elettore possa scegliere
il Governo che preferisce e che il Governo sia espressione di una
maggioranza che abbia finalmente la capacita' di decidere nell'
interesse generale. Questa impostazione tiene conto della teoria
politica di come difendere Governo e Parlamento dalla sopraffazione
dei partiti e delle corporazioni.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |