Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


28460
IDG831303097
83.13.03097 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Barbieri Ezio M.
Lo sciopero politico senza regole stravolge la natura del contratto
Sole, an. 119 (1983), fasc. 272 (22 novembre), pag. 18
D7135
L' A. richiama la sentenza della Corte Costituzionale 13 giugno 1983, n. 165, che ha dichiarato illegittimo l' art. 504 c.p., nella parte in cui punisce lo sciopero che ha lo scopo di costringere l' autorita' a dare o ad omettere un provvedimento, o lo scopo di influire sulle deliberazioni di essa, per sostenere che tale sentenza legittima lo sciopero politico in genere. L' A. svolge alcune considerazioni critiche sulla sentenza e sostiene che, in definitiva, lo sciopero politico incide sul contenuto del rapporto di lavoro subordinato, in quanto la prestazione del lavoratore perde, in questo modo, il carattere di obbligatorieta'. Da tener presente che lo sciopero e' concretizzabile, appunto, nel rapporto di lavoro subordinato.
art. 504 c.p. C. Cost. 13 giugno 1983, n. 165
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati