Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


28464
IDG831303101
83.13.03101 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
De Dominicis Giuseppe
Una sentenza innovativa della Corte Costituzionale. Il lavoratore infortunato diventa creditore privilegiato
Sole, an. 119 (1983), fasc. 279 (30 novembre), pag. 10
D305700
L' A. riferisce sulla sentenza 28 novembre 1983, n. 326 della Corte Costituzionale, che ha dichiarato la parziale illegittimita' dell' art. 2751 bis c.c., in materia di crediti privilegiati, che, cosi' come prevalentemente interpretato dai giudici, crea, in danno dei lavoratori subordinati, un' ingiustificata disparita' di trattamento. Secondo la Corte Costituzionale, se il lavoratore dipendente, infortunato per danni derivanti da responsabilita' del datore di lavoro, dovesse rimanere escluso dalla categoria dei creditori che possono vantare privilegi speciali sui beni del debitore, la legislazione italiana regredirebbe di molti secoli.
art. 2751 bis c.c. C. Cost. 28 novembre 1983, n. 326
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati