| 28465 | |
| IDG831303102 | |
| 83.13.03102 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| D' Antonio Mario
| |
| Lettera aperta al Presidente della Repubblica
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 119 (1983), fasc. 279 (30 novembre), pag. 1
| |
| | |
| D01114; D043
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. sostiene che la Costituzione non prevede norme adeguate
riguardo alla partecipazione popolare alla revisione della
Costituzione stessa. Le disposizioni della Costituzione che
concernono le forme di questa partecipazione al processo di revisione
sono contenute negli artt. 71 e 138 e riguardano l' iniziativa
popolare delle leggi e la previsione del referendum popolare nel caso
in cui siano approvate dal Parlamento modifiche costituzionali con
una maggioranza inferiore ai due terzi. Rilevata l' insufficienza di
queste norme e il silenzio delle forze politiche impegnate nella
"Grande riforma" su questa materia, l' A. immagina un intervento del
Presidente della Repubblica che prospetti al Parlamento l'
opportunita' di iniziare il cammino delle riforme con la prioritaria,
sostanziale modificazione degli artt. 71 e 138 della Costituzione;
con una modificazione che sia tale da privilegiare le proposte di
iniziativa popolare costituzionale imponendo un termine per il loro
esame e stabilendo che in caso di reiezione da parte del Parlamento,
possano essere sottoposte a referendum popolare.
| |
| art. 71 Cost.
art. 138 Cost.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |