Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


28476
IDG831303113
83.13.03113 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Berri Mario
Interessante sentenza della Cassazione. Consenso del coniuge per i figli naturali
Tempo, an. 40 (1983), fasc. 299 (1 novembre), pag. 15
D30135
L' A. segnala che la Corte di Cassazione ha fissato alcuni importanti principi in merito al riconoscimento di figlio naturale. La Corte ha infatti stabilito che l' interesse del figlio al riconoscimento del secondo genitore e' "in re ipsa", ed e' quindi superfluo l' assenso da parte del genitore che per primo aveva effettuato il riconoscimento stesso; questi puo' pero' porre in risalto eventuali danni derivanti al minore dal secondo riconoscimento. L' A. pone in risalto che nei giudizi per il riconoscimento del secondo genitore il giudice svolge un ruolo di grande importanza, in quanto deve tutelare preminentemente gli interessi di un terzo, cioe' del figlio.
art. 250 c.c. l. 19 maggio 1975, n. 151
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati