Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


28481
IDG831303118
83.13.03118 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Leone Giovanni
L' ex Capo dello Stato interviene nella polemica. L' abolizione del voto segreto non crea pericoli alla democrazia
Tempo, an. 40 (1983), fasc. 301 (3 novembre), pag. 1
D02113
L' A. si dichiara favorevole all' abolizione del voto segreto, con esclusione dei casi in cui le decisioni riguardano persone determinate, perche' mette in pericolo il regolare svolgimento dei lavori parlamentari e lo stesso sistema democratico. Sono di scarso rilievo le obiezioni riguardanti il potere dei partiti sui parlamentari, soprattutto se poste a confronto con i pericoli che corre la democrazia. In attesa che questa riforma venga introdotta, l' A. propone di abolire la votazione elettronica. L' A. rileva poi la necessita' di rendere omogenei i regolamenti della Camera dei Deputati e del Senato per quanto riguarda la valutazione degli astenuti al fine del conteggio dei votanti.
art. 67 Cost.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati