Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


28489
IDG831303126
83.13.03126 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Fortuna Ennio
Le motivazioni di una legge. Utilita' dei "pentiti"
Tempo, an. 40 (1983), fasc. 306 (8 novembre), pag. 8
D187; D542; D543; D5101
L' A. stigmatizza coloro che vogliono estendere la legge sui terroristi "pentiti" anche ai criminali mafiosi o camorristi disposti a collaborare con le forze di polizia. Il mafioso agisce per lucro e non si puo' sperare in una collaborazione fruttuosa se e' escluso in partenza ogni interesse concreto a prestarla. Propone pertanto di introdurre una particolare attenuante per chi responsabile di un qualunque delitto di criminalita' organizzata si dissoci o collabori con la polizia, recando un rilevante contributo alla ricostruzione dei fatti ed alla identificazione dei responsabili. In tal modo si potrebbe procedere all' abrogazione della legge sui dissociati dai reati di terrorismo.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati