| 28492 | |
| IDG831303129 | |
| 83.13.03129 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Foti Attilio
| |
| Polemica aspra nel Governo su questioni-chiave della politica
finanziaria. Imposte ai Comuni per decreto? Visentini: piuttosto mi
dimetto
| |
| Convegno dell' ANCI (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani),
Sorrento novembre 1983
| |
| | |
| | |
| Tempo, an. 40 (1983), fasc. 18 (12 novembre), pag. 18
| |
| | |
| D18970; D240; D241
| |
| | |
| (Sommario: Il ministro delle Finanze ha affermato che restituire
potesta' fiscale agli enti locali "non e' una pagliacciata". "Non si
puo' colpire sempre gli stessi")
| |
| | |
| Nel corso del convegno Visentini (ministro delle Finanze) ha toccato
in maniera piuttosto elusiva il problema dei 2240 miliardi mancanti
alla copertura della finanza locale. Il suo intervento ha suscitato
alcuni malcontenti. Visentini si e' poi detto a gravare
eccessivamente sui contribuenti ma non ha dato indicazioni
alternative. Egli ha comunque garantito il proprio impegno per la
soluzione del problema della finanza locale, nonche' per quanto
riguarda l' autonomia impositiva richiesta dai Comuni. Arturo Bianco
(socialista) ha ribadito la tesi del proprio partito diretta verso il
prelievo nel settore immobiliare. Saporito (senatore democristiano)
ha accusato il Governo di mancanza di coordinamento e di
collegialita' nell' approntare una risposta globale sul problema
della finanza locale.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |