| 28510 | |
| IDG831303147 | |
| 83.13.03147 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Leone Giovanni; (a cura di Lambertini Marcello)
| |
| Intervista con l' ex capo dello Stato, uno dei "Padri" della
Costituzione. Leone: la Giustizia e' gravemente malata. Queste le mie
proposte per le prime cure
| |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 40 (1983), fasc. 324 (26 novembre), pag. 1
| |
| | |
| D023; D0230
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (ex membro della Costituente ed ex Capo dello Stato) considera
gravissima la situazione della giustizia in Italia. Individua la
necessita' di alcune riforme urgenti in materia penale, come la
previsione della sospensione del procedimento penale per l' esame
preliminare della legittimita' e della correttezza dell' atto da
parte degli organismi competenti, che appaiono senz' altro piu'
preparati del giudice penale. Occorre inoltre rivedere la figura del
delitto di interesse privato in atto di ufficio, e dei reati di
concussione e corruzione. Ribadisce la sua contrarieta' ad una
riforma globale del processo penale senza che prima si siano risolti
i problemi relativi all' adeguamento delle strutture materiali, umane
e legislative. Devono essere riformati i poteri previsti per il
Pubblico Ministero al fine di meglio garantire i diritti dei
cittadini e della giustizia.
| |
| art. 595 c.p.
art. 106 Cost.
art. 107 Cost.
art. 108 Cost.
art. 61 c.p.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |