| 28512 | |
| IDG831303149 | |
| 83.13.03149 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Fagiolo Vincenzo
| |
| Entrera' in vigore domani. Il diritto canonico e la realta' italiana
| |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 40 (1983), fasc. 324 (26 novembre), pag. 24
| |
| | |
| D92021
| |
| | |
| | |
| (Titoletti: Sostanziali concordanze. Un problema da risolvere)
| |
| L' A. sottolinea che l' entrata in vigore del nuovo C. Iur. Can. e la
revisione del Concordato offrono alla Chiesa ed allo Stato l' utile
occasione per promuovere una regolamentazione dei loro rapporti che
meglio risponda agli interessi dell' intero Paese. Cio' puo' essere
anche facilitato dal riconosciuto ruolo conferito alle Conferenze
Episcopali dal nuovo C. Iur. Can.. Uno dei problemi che maggiormente
richiede di essere affrontato in un rapporto di collaborazione con le
autorita' dello Stato e' quello relativo al sistema beneficiale, per
il quale la Chiesa ha ribadito il principio della condivisione dei
beni per i titolari degli Uffici ecclesiastici.
| |
| art. 7 Cost.
art. 30 l. 27 maggio 1929, n. 848
art. 11 l. 27 maggio 1929, n. 848
l. 27 maggio 1949, n. 260
l. 4 marzo 1958, n. 132
art. 1 l. 5 marzo 1977, n. 54
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |