Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


28515
IDG831303152
83.13.03152 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Nuvolone Pietro
Diritto penale e diritto "premiale"
Tempo, an. 40 (1983), fasc. 328 (30 novembre), pag. 1
D5101; D503
L' A. avverte che la sentenza con la quale e' stata decisa la scarcerazione del terrorista Marco Barbone suscita indubbiamente sconcerto; peraltro, non e' possibile incolpare i giudici, i quali si sono limitati ad applicare la legge. Ed e' stata proprio la legge sui pentiti a sconvolgere i principi del nostro sistema processuale, tanto che oggi molti giudici (anche in processi normali) sono portati a considerare con particolare biasimo coloro che non collaborano con la giustizia. E' bene quindi che non ci si lasci cogliere dalla tentazione di varare altre leggi "premiali" in favore di altre categorie di rei o di reati e si torni decisamente al normale diritto penale.
l. 29 maggio 1982, n. 304
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati