| 28519 | |
| IDG831303156 | |
| 83.13.03156 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Romita Luigi; (a cura di Redazione)
| |
| Un' intervista al Ministro per gli Affari Regionali Pier Luigi
Romita. Un solo ente intermedio ma con maggiori compiti
| |
| | |
| | |
| | |
| Umanita', an. 36 (1983), fasc. 244 (12 novembre), pag. 4
| |
| | |
| D1422
| |
| | |
| (Sommario: Occorre fare un grande sforzo per omogeneizzare l'
atteggiamento delle Regioni nei confronti degli enti locali minori.
La riforma della finanza locale. Le deleghe)
| |
| | |
| L' A. (Ministro per gli Affari regionali) ritiene che la riforma
degli enti locali rientri in quella piu' generale delle istituzioni
dello Stato, specie per quanto riguarda la revisione del sistema
elettorale e del funzionamento dei Consigli elettivi. Occorre dare
maggiore efficienza al funzionamento dello Stato e degli enti locali
attraverso il conferimento a questi ultimi di una maggiore
consistenza e lo scongiuramento di posizioni conflittuali tra lo
Stato e gli enti locali. Intende riproporre all' attenzione del
Governo la riforma della finanza regionale e locale, combattendo atti
locali incontrollati di aumento della spesa pubblica. Occorre
sperimentare nuove forme di governo locale per le aree metropolitane
piu' estese.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |