| 28559 | |
| IDG831310060 | |
| 83.13.10060 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Chiesa Giovan Battista
| |
| I risultati di un' indagine sugli sprechi e l' irrazionalita' nella
Pubblica Amministrazione. Il labirinto di Stato
| |
| | |
| | |
| | |
| Rinascita, an. 40 (1983), fasc. 43 (4 novembre), pag. 14
| |
| | |
| D12; D172
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A., richiamandosi agli "Atti della conferenza nazionale sulla
Pubblica Amministrazione", promossa nel luglio 1982 dalla Presidenza
del Consiglio, esamina alcuni aspetti particolari delle disfunzioni
dell' Amministrazione pubblica. Questi in sintesi i risultati dell'
indagine: i compiti sono affidati a piu' settori; le procedure sono
lunghe, i tempi di attesa intollerabili e si verificano confusi
passaggi tra uffici diversi. In questo quadro i costi crescono oltre
misura e pure l' inefficienza. Per attuare la riforma occorre una
precisa volonta' politica e nient' altro. Con essa, non solo non si
aumenterebbero i costi, ma lo Stato potrebbe realizzare sensibili
economie.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |