Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


28563
IDG831310064
83.13.10064 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Cardia Carlo
Che succede per il Concordato?
Rinascita, an. 40 (1983), fasc. 45 (18 novembre), pag. 2
D9430
L' A. fa il punto sulla trattativa tra Governo italiano e Santa Sede per quanto riguarda la riforma del Concordato, riferendo sinteticamente sugli accordi raggiunti in materia di insegnamento religioso, enti ecclesiastici, matrimonio. L' A. sostiene che la firma del protocollo di intesa non e' comunque possibile per motivi di ordine politico-costituzionale. Ben quattro decisioni del Parlamento hanno impegnato l' Esecutivo a riferire in aula prima della fine del negoziato, per avere un consenso preventivo sui contenuti del futuro Concordato. L' A. chiarisce l' importanza e la funzione di tale atto, di cui definisce anche la procedura.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati