Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


28565
IDG831300001
83.13.00001 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Barbera Augusto; (a cura di Leone Raffaella)
Intervista a Augusto Barbera. Sulle riforme istituzionali un possibile dialogo a sinistra
Astrolabio, an. 20 (1982), fasc. 21 (7 novembre), pag. 6-7
(testo con illustrazioni)
D02; F421
L' A. (parlamentare del PCI, docente di diritto costituzionale all' Universita' di Bologna) osserva che recentemente vi e' stato un riavvicinamento fra PCI e PSI sul problema delle riforme istituzionali, pur se permangono alcune differenze nell' impostazione e nelle proposte. E' positivo che il PSI abbia rinunciato a modificare il sistema elettorale in senso maggioritario, mentre sembrano meno convincenti le proposte relative alle autonomie locali e regionali e all' assetto bicamerale. L' A. ritiene che comunque il nodo fondamentale da sciogliere sia quello di una possibile convergenza sui progetti politici, ai quali le riforme istituzionali non possono essere indifferenti. E' necessario trovare un piu' giusto equilibrio fra "rappresentanza" e "decisione" al fine di favorire un rafforzamento della democrazia.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati