| 28566 | |
| IDG831300002 | |
| 83.13.00002 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Romano' Clara
| |
| Legge sulla cittadinanza: un passo verso la "parita'". Il calvario
della famiglia mista
| |
| | |
| | |
| | |
| Astrolabio, an. 20 (1982), fasc. 21 (7 novembre), pag. 31
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D00000; D04000
| |
| | |
| (Sommario: La legge sulla cittadinanza, vecchia del 1912, sta per
essere demolita per consentire la parita' tra uomo e donna, sancita
dalla Costituzione e dalle norme del 1975 sul diritto di famiglia)
| |
| | |
| L' A. accoglie con favore il disegno di legge governativo contenente
disposizioni in materia di cittadinanza per coniugi di diversa
nazionalita'. La legge, pur con alcuni limiti, cerca di sanare la
situazione di grave disagio in cui si trovano i gruppi familiari
misti, formati da donne italiane e mariti stranieri. Essa risulta
come una grande conquista ma bisogna ancora vedere se l' ampio
margine che il governo si e' riservato per concedere o meno la
cittadinanza e il lungo periodo che deve intercorrere tra l'
eventuale rifiuto e una nuova richiesta non sia modo per lasciare le
cose come stavano o per risolvere solo parzialmente il problema. L'
A. auspica che cio' non accada.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |