| 28569 | |
| IDG831300005 | |
| 83.13.00005 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Branca Giuseppe
| |
| Facciamo presto
| |
| | |
| | |
| | |
| Astrolabio, an. 20 (1982), fasc. 21 (7 novembre), pag. 33
| |
| | |
| D00000
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. commenta il disegno di legge contenente disposizioni in materia
di cittadinanza per i gruppi familiari composti da donne italiane e
mariti stranieri. Giudica positiva tale iniziativa del Governo ma
aggiunge che e' necessario che Senato prima e Camera poi decidano
rapidamente. Purtroppo, il Governo sembra irremovibile per quanto
riguarda la sua contrarieta' a concedere automaticamente la
cittadinanza. Se il disegno di legge sara' approvato cosi' com' e',
occorrera' ad ogni richiesta di cittadinanza italiana un decreto
presidenziale su proposta del ministro dell' Interno. L' A. conclude
auspicando che i motivi di sicurezza non diventino, nella pratica
amministrativa, motivi di "ordine pubblico".
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |