Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


28574
IDG831300010
83.13.00010 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Parodi Eolo; (a cura di Patruno Nicola)
La crisi della riforma sanitaria. Le ragioni dei medici
Borghese, an. 34 (1983), fasc. 5 (30 gennaio), pag. 266
(testo con illustrazioni)
D1882
(Sommario: Intervista con il Professor Eolo Parodi, Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici)
L' A. (presidente della Federazione Nazionale Ordini dei Medici) ammette che molti principi della legge n. 833 sulla riforma sanitaria sono validi ma molti meccanismi devono essere rivisti e vari correttivi apportati. Il male peggiore della legge e' di aver posto ai vertici delle USL (Unita' Sanitarie Locali) personalita' politiche spesso incompetenti. Le risorse economiche sono male impiegate anche se la spesa sanitaria e' decisamente inferiore a quella di altri Paesi della CEE. I fondi sono insufficienti e troppo alto e' il numero dei medici, cui si dovrebbe ovviare con l' introduzione del numero programmato per l' accesso alla Facolta' di medicina. L' A. conclude affrontando il problema del contratto di lavoro della Sanita', di difficile soluzione specie per la mancanza di fondi adeguati.
l. 23 dicembre 1978, n. 833
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati