| 28582 | |
| IDG831300018 | |
| 83.13.00018 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Rea Salvatore
| |
| Lavoro/Come riformare l' ufficio di collocamento. Se non hai un nome
non ti assumo piu'
| |
| | |
| | |
| | |
| Europeo, an. 39 (1983), fasc. 5 (31 gennaio), pag. 14-15
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D731
| |
| | |
| (Sommario: Chiedi una dattilografa, ti arriva una sarta. Vuoi due
fresatori, ti mandano due filatrici. Adesso gli industriali si sono
stufati e vogliono cambiare la legge. Come andra' a finire?)
| |
| | |
| L' A. segnala che numerosi episodi dimostrano che l' attuale sistema
del collocamento e' inadeguato e provoca il malcontento dei datori di
lavoro, i quali incontrano grandi difficolta' per ottenere la
manodopera richiesta. I rappresentanti degli imprenditori chiedono da
diversi anni la revisione della legge del collocamento, sottolineando
che e' ingiusta e disincentiva l' occupazione.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |