| 28592 | |
| IDG831300028 | |
| 83.13.00028 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Gatti Luigi
| |
| Servizi pubblici/Regolamentare per legge lo sciopero? Alcune
ipotesi...
| |
| | |
| | |
| | |
| Lav. it., an. 9 (1983), fasc. 1 (10 gennaio), pag. 6
| |
| | |
| D7131; D7134
| |
| | |
| (Sommario: Si parla ormai da anni di regolamentare il diritto di
sciopero nei servizi essenziali e di pubblica utilita', ma continuano
a registrarsi disagi che investono centinaia di migliaia di
lavoratori. Gli unici interventi finora registrati in materia si sono
avuti da parte della magistratura per accertare eventuali reati e da
parte delle autorita' amministrative per la "precettazione". Un'
ipotesi: inserire i vari codici di autodisciplina, varati
autonomamente dalle categorie dei servizi pubblici, nei contratti
collettivi di lavoro e trasformarli quindi in norme legislative)
| |
| | |
| | |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |