| 28597 | |
| IDG831300033 | |
| 83.13.00033 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Redazione
| |
| Scuola media superiore. Vizi e virtu' di una riforma
| |
| | |
| | |
| | |
| Rass. sind., an. 28 (1982), fasc. 33 (23 settembre), pag. 15-16
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D18410
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. esamina il disegno di legge di riforma della scuola secondaria
superiore, gia' approvato dalla Camera dei Deputati. Osserva che
nella riforma esistono alcuni punti la cui incertezza potrebbe
causare notevoli difficolta' di applicazione. Fra questi, vi sono la
struttura unitaria articolata in indirizzi, gli accessi all'
Universita' e le norme sulla attuazione pratica della riforma stessa.
Particolari difficolta', prosegue l' A., potranno sorgere nel periodo
di transizione necessario per l' introduzione delle nuove norme. L'
A. conclude affermando che la riforma, con alcune legittime riserve,
rappresenta una svolta di grande importanza.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |