Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa d'opinione

Documento


28601
IDG831300037
83.13.00037 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ferrante Patrizia; (a cura di Villari Anna)
Una riforma in bianco e nero
Rass. sind., an. 28 (1982), fasc. 39 (18 novembre), pag. 25-32
(testo con illustrazioni)
D18822
(Sommario: Inchiesta sui manicomi in Italia. La chiusura dei manicomi, la restituzione al malato di mente di una propria dignita' umana: l' utopia degli anni settanta divenuta realta' con la legge 180 fa i conti oggi con il suo fallimento? Oppure siamo di fronte al fallimento di uno Stato incapace di rendere efficaci le riforme che produce? Ecco che sulla legge 180 si e' scatenata la polemica: il ministro della Sanita' propone di modificarla, lo stesso alcuni partiti: i comunisti, i socialisti, psichiatria democratica, molti operatori dei servizi, molti amministratori la difendono e si battono per la sua applicazione. La Funzione pubblica Cgil in un recente convegno a Milano in difesa della legge 180 ha lanciato una petizione popolare su una proposta di interventi concreti per una vera e corretta applicazione della legge)
l. 13 maggio 1978, n. 180 l. 31 marzo 1977, n. 91
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati