| 28603 | |
| IDG831300039 | |
| 83.13.00039 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ferrante Patrizia
| |
| Agenti di custodia. Prigionieri in servizio permanente
| |
| | |
| | |
| | |
| Rass. sind., an. 28 (1982), fasc. 41 (2 dicembre), pag. 6-8
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D18700
| |
| | |
| (Sommario: Dimenticati dalla riforma penitenziaria del 1975,
sottopagati, adesso accusati di "ammutinamento" gli agenti di
custodia hanno visto peggiorare le loro condizioni negli ultimi anni)
| |
| | |
| L' A. afferma che uno dei difetti piu' gravi della riforma carceraria
e' la mancata disciplina dello "status" degli agenti di custodia.
Sottolinea le gravi difficolta' in cui gli agenti sono chiamati a
svolgere il loro compito, dopo aver subito una preparazione
insufficiente. Al Parlamento sono state presentate delle proposte di
legge per la riforma del Corpo degli agenti di custodia che hanno
come base la professionalita' e la smilitarizzazione; e' auspicabile
che venga approvata quanto prima una legge che riveda profondamente
il ruolo degli agenti di custodia.
| |
| l. 26 luglio 1975, n. 354
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |