| 28634 | |
| IDG831300070 | |
| 83.13.00070 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Casini Carlo
| |
| Ambiguita' e distorsioni in merito a violenza e "diritti" sessuali.
Non e' liberta' se offende la persona
| |
| | |
| | |
| | |
| Avvenire, an. 16 (1983), fasc. 18 (23 gennaio), pag. 1
| |
| | |
| D51700
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. rileva l' aumento delle aggressioni sessuali ed osserva che
esse sono sempre piu' dovute al desiderio di umiliare la vittima. La
legge sulla violenza sessuale in discussione alla Camera potrebbe
affrontare, come e' auspicabile, il problema del buon costume nel suo
insieme. Potrebbe anche, come e' ancor maggiormente auspicabile,
interpretare le violenze sessuali come delitti contro la dignita'
della persona. E' pero' importante che gli atti osceni e la
pornografia non rimangano isolati, nella sistemazione legislativa, in
modo tale da poter presto cadere. La pornografia aggredisce infatti
la liberta' sessuale e la dignita' umana al pari della violenza
sessuale.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |