| 28656 | |
| IDG831300092 | |
| 83.13.00092 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pavolini Luca
| |
| Televisione/ Le proposte del PCI per regolamentare le trasmissioni.
Comunisti: si' alle tv private ma impedendo il monopolio
| |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 108 (1983), fasc. 19 (25 gennaio), pag. 10
| |
| | |
| D18323; D18322; D04017
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (membro della Commissione parlamentare di vigilanza sul
servizio televisivo) affronta il problema della concorrenza tra la
RAI e le televisioni private. Osserva che l' assenza di qualsiasi
regolamentazione del sistema televisivo sta portando ad una
situazione che non puo' certo dirsi di pluralismo in quanto le
emittenti private vanno man mano concentrandosi in poche mani. I
comunisti non intendono difendere il monopolio della RAI ma
semplicemente impedire che la maggior parte di programmi "liberi"
vengano da una unica fonte di potere. L' A. illustra le precise
proposte che il PCI intende portare avanti in Parlamento e conclude
auspicando che anche altre forze politiche si muovano
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |