| 28660 | |
| IDG831300096 | |
| 83.13.00096 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Villani Silvano
| |
| Bilancio della legge 180 che ha portato alla soppressione dei
manicomi. Psichiatria, c' e' chi emigra per curarsi
| |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 108 (1983), fasc. 24 (30 gennaio), pag. 7
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D18822
| |
| | |
| (Sommario: La storia di una giovane schizofrenica ricoverata dopo
anni di mancata assistenza e di "infinita desolazione" in una casa di
cura inglese. Le polemiche per la progettata chiusura in alcune
Regioni anche degli ultimi reparti ospedalieri per i malati di mente)
| |
| (Titoletti: Cliniche private: un paradosso italiano)
| |
| L' A. auspica che l' entrata in funzione dei dipartimenti abbia come
riflesso il rinnovamento della didattica e della ricerca nell'
Universita'. Ritiene, infatti la introduzione del dipartimento una
innovazione formale e non sostanziale, che potra' riguardare molto
spesso gli aspetti deteriori della vita universitaria.
| |
| l. 13 maggio 1978, n. 180
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |