| 28671 | |
| IDG831300107 | |
| 83.13.00107 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| De Riso Giovanni
| |
| Lacune sul piano giuridico e disparita' di trattamento: la battaglia
in corso alla Camera offre l' occasione per le necessarie modifiche.
Condono fiscale: una legge da riformare
| |
| | |
| | |
| | |
| Giornale, an. 10 (1983), fasc. 20 (26 gennaio), pag. 1
| |
| | |
| D217; D2195
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. condivide il fatto che alla Camera si stia discutendo per la
conversione dei decreti legge che hanno prorogato i termini per la
presentazione delle domande di condono fiscale. La normativa del
condono e della conseguente amnistia presenta, infatti, molte lacune
e provoca ingiustizie. Il Governo ha gia' precisato che per i reati
fiscali commessi a tutto il 31 dicembre scorso continua ad applicarsi
l' istituto della pregiudiziale tributaria in coerenza con la
sentenza della Corte Costituzionale in materia. L' A., dopo aver
accennato ai principali emendamenti proposti dal Governo, conclude
auspicando un serio impegno dei nostri deputati per la eliminazione
delle piu' stridenti iniquita' insite nella legge sul condono fiscale
| |
| C. Cost. 25 giugno 1980, n. 96
l. 7 agosto 1982, n. 516
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |