| 28678 | |
| IDG831300114 | |
| 83.13.00114 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Costa Raffaele; (a cura di Fotia Carmine)
| |
| Eroina/Intervista a Costa, sottosegretario agli Esteri. 2 italiani su
1000 sono eroinomani. Bilancio 1982 dell' azienda piu' florida
| |
| | |
| | |
| | |
| Manifesto, an. 13 (1983), fasc. 5 (7 gennaio), pag. 5
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D51414
| |
| | |
| | |
| | |
| L' A. sottolinea che la produzione, la vendita ed il consumo di droga
sono controllati dalle grandi organizzazioni criminali: mafia,
camorra, ndrangheta. La repressione del traffico di droga e'
impossibile senza una collaborazione tra le varie polizie ed i
diversi Stati. Per quanto riguarda la questione della
regolamentazione giuridica del consumo di sostanze stupefacenti, l'
A. segnala che DC e PCI sono favorevoli al passaggio dalla prima alla
sesta tabella della Farmacopea Italiana dei derivati della canapa
indiana. Avverte altresi' che e' stata proposta la revisione della
legge n. 685, che non precisa lo ammontare della quantita' di droga
per uso personale consentita.
| |
| l. 22 dicembre 1975, n. 685
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |